Tutta la sororità ieri mattina ha spezzato il pane eucaristico insieme ai collaboratori della parrocchia Santa Maria dei Vergini con il parroco don Michele Esposito, venuti nel nostro monastero per il ritiro di Quaresima. A seguire sr Pia ha guidato la loro riflessione.
Sr Pia ha accolto la richiesta di don Michele di inserire il suo intervento del ritiro di Quaresima per i suoi collaboratori più stretti, all’interno del percorso che stanno facendo in questo anno pastorale, avente come tema: la luna.
L’idea di sr Pia è stata associare le fasi della luna con le fasi della vita dell’uomo: la luna nera, laddove non c’è niente da vedere ma essa vi guarda, all’esistenza nascosta eppur presente di una vita concepita; il primo quarto di Luna alle braccia aperte, desiderose di appropriarsi dell’immensa conoscenza del mondo e dell’infinità della vita interiore; la luna piena all’abilità ormai acquisita a rispondere alle sfide della vita e a donarsi condividendo in pienezza tutte le energie; la luna che si fa man mano più sottile, con una luce via via in diminuzione, sempre più nascosta, alla missione e vocazione dell’uomo che, sazio di giorni, testimonia la fedeltà, il coraggio di non essersi chiuso nelle paure, la ricchezza di donarsi.
Per ogni tappa ha scelto e brevemente commentato un salmo sapienziale: 139; 8; 112; 90, che ha accompagnato la riflessione personale.
La conclusione è stata che da quando veniamo alla luce, questa non smette di accompagnare tutta la nostra esistenza e l’augurio è stato di riflettere luce dai nostri volti tutta la vita!