Avete fatto della casa di Dio un covo di ladri.
Presi quel piccolo libro e lo divorai.
SALMO: (Sal 118)
Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse!
Oppure:
Nelle tue parole, Signore, è la mia gioia.
Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo».
Lc 19,45-48
Ciò che scandalizza Gesù entrando nel tempio è la totale esclusione di Dio dalla sua casa. Il Signore ha immaginato lo spazio sacro, prima la tenda mentre Israele pellegrinava nel deserto e dopo il tempio quando si stabilì nella terra promessa, come luogo d’incontro con il suo popolo. Quando preghiamo facciamo del nostro corpo il tempio nel quale Dio ci dà appuntamento e, se siamo due o più riuniti nel suo nome, Gesù è in mezzo a noi.
La preghiera è l’esperienza della intimità familiare, come nel cenacolo durante l’ultima cena che Gesù consumò con gli apostoli e i discepoli più stretti, quando spezzò il pane e lo distribuì e fece passare il calice del vino. La preghiera fa del luogo in cui si celebra la casa di Dio e degli uomini. La preghiera è il vero «commercio», come lo chiamavano i latini, perché Dio accoglie ciò che gli offriamo e Lui in cambio dona sé stesso. Diventando uomo e morendo sulla croce, Dio ha preso su di sé i nostri peccati e ci ha donato la sua vita.
Sia concettualizzare che affannarsi a fare tante cose sono il modo con il quale emarginiamo Dio nella nostra vita e dalle nostre chiese. Non dovremmo preoccuparci di quante cose sappiamo di Dio o in quante iniziative siamo coinvolti, ma di come e quanto preghiamo perché da questo dipende come e quanto amiamo. Gesù non si oppone alle persone, ma al loro modo di pensare e di agire che deforma la relazione privandola del suo aspetto più essenziale che è la gratuità.
Cacciare i venditori dall’area del tempio significa purificare lo spazio delle relazioni da ogni forma di utilizzo dell’altro. Le maniere forti e le parole taglienti come un rasoio smascherano la falsità che corrode dall’interno l’esistenza facendola implodere miseramente e improvvisamente. Gesù mira a ristabilire la sana relazione con Dio in modo che l’uomo riacquisti il senso della sua posizione filiale davanti a Lui e fraterna con gli altri.
Il modo con cui gestiamo la rabbia dice la sua origine. La rabbia per un’ingiustizia induce l’uomo dal cuore puro a lottare per eliminarla e per ristabilire la giustizia; invece quella che nasce dall’orgoglio ferito si trasforma in risentimento e si traduce in complotto contro qualcuno. Gesù viene a purificare il nostro cuore perché, liberato dall’avidità che genera rivalità e violenza distruttiva, divenga lo spazio in cui può realizzarsi il desiderio di comunione con l’altro nella pace.
Infatti, la nostra interiorità può facilmente affollarsi di pensieri e desideri “inconfessabili” tenuti nascosti dietro il paravento del formalismo religioso. Essi si cacciano solamente con la forza della Parola di Dio che è capace di bonificare il cuore e trasformarlo da nascondiglio di cattive intenzioni a sala da pranzo dove fare festa con il Signore.