Marta lo accolse nella sua casa. Maria si è scelta la parte migliore.
PRIMA LETTURA: 1Cor 7,25-35
La vergine si preoccupa delle cose del Signore.
SALMO: (Sal 44)
In te, Signore, ho posto la mia gioia.
Lc 10,38-42
Noi cappuccine festeggiamo in modo particolare Santa Coletta di Corbie perché le sue costituzioni approvate nel 1458 furono fonte di ispirazione per la nostra Beata Maria Lorenza Longo nella fondazione del nostro ordine di cappuccine.
“O santa povertà! Ornamento della nostra Redenzione, gioiello prezioso, certo pegno di salvezza; alla quale dona il Re il celeste Regno in pieno e stabile possesso.
O figli di Adamo e di Eva, perché non amate questa pietra preziosa, questa nobile perla, che corrisponde in valore e dignità al Regno del cielo e vale dunque più che infiniti mondi?…
Mie carissime sorelle, amate, amate e perfettamente amate, amate questa nobile, preziosa ed eccellentissima virtù, la povertà evangelica, da Dio amata, odiata dal mondo.
Sull’esempio di Gesù Cristo, che quaggiù non ebbe mai luogo dove reclinare il suo prezioso capo e sull’esempio del nostro glorioso padre san Francesco e della nostra madre santa Chiara, siate contentissime della forma del vostro abito povero, stabilito dalla Regola, e tenete per sospetta ogni altra cosa, come libri, corone, filo, aghi, spilli e qualsiasi altro oggetto, bende, veli ed altre cose che saranno a vostro uso particolare: che non abbiate a concepire per essi particolare attaccamento.
Non abbiate che cose veramente necessarie e tutte in comune.
Nella presente vita accontentatevi di ciò che è indispensabile, per arrivare più speditamente ai veri beni del nostro Regno, in possesso del quale già siete proprio a motivo della santa povertà, volontariamente promessa con voto, per amore di Dio. Dunque, il Regno di Dio non ci può mancare, se noi non mancheremo alla santa povertà.
“Santa Coletta di Corbie